blog per piccoli lettori (e genitori principianti)
Il pentolino di Antonino
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
Il pentolino di Antonino - Isabelle Carrier
Ci sono libri che ti lasciano il segno, che nel ricordarti l'ovvio, quello che dovresti già sapere, ti insegnano che a volte le cose sono meno complicate di quanto immagini.
Perché a volte abbiamo paura di affrontare certi argomenti, di non saper spiegare perché la vita ogni tanto ti fa cadere un pentolino in testa, di far comprendere la diversità ai bambini.
E quando ciò accade, un libro semplice eppure meraviglioso come Il pentolino di Antonino può darti quella marcia in più per affrontare insieme ai bambini argomenti per i quali fin troppo spesso mettiamo la testa sotto la sabbia.
Antonino è un bimbo che trascina sempre con sé il suo pentolino.
Un giorno gli è caduto in testa, non si sa bene perché...
Antonino è davvero un bimbo meraviglioso, sensibile, bisognoso di affetto. Adora la musica, ha un gran senso artistico. Insomma, è pieno di qualità.
Però, quello che la gente vede è solo il pentolino che si porta dietro.
E in più il pentolino gli complica la vita. Si incastra dappertutto, gli impedisce di andare avanti e tenere lo stesso passo dei suoi compagni.
E la cosa peggiore è che il mondo attorno a lui sembra non accorgersi che lui deve faticare molto più degli altri per raggiungere ogni risultato.
E lui allora non può che reagire piangendo, urlando, manifestando la sua rabbia. E ancora il mondo sembra non comprendere.
Cosa potrebbe fare il povero Antonino?
Beh, non riuscendo a liberarsi del suo pentolino, decide di nascondersi, sparire, diventare invisibile, far sì che il mondo si dimentichi di lui.
Ma fortunatamente al mondo esistono persone meravigliose, basta incontrarne una per guardare il mondo da un'altra prospettiva.
E la persona meravigliosa che Antonino incontra, gli insegnerà a convivere con il suo pentolino, gli farà scoprire i suoi punti forti, ad esprimere e superare le sue paure...
Ma la cosa più importante che farà per lui è confezionare una bella saccoccia per portarsi dietro il pentolino.
Il pentolino sarà sempre lì, e Antonino ormai avrà imparato a conviverci, ma adesso sarà molto più comodo portarselo dietro: non si incastrerà più dappertutto e non lo rallenterà più.
Adesso Antonino potrà giocare con gli altri ed essere apprezzato.
Eppure Antonino è sempre lo stesso di prima!
Una lettura consigliatissima, un libro che dovrebbe essere presente nella biblioteca di ogni scuola, perché affronta i temi della disabilità, della diversità in genere, dell'empatia e della capacità di superare i propri limiti in maniera magistrale.
Perché ci ricorda che esistono quelle "persone meravigliose" che dedicano il proprio tempo a far stare meglio chi da solo non sa che può farcela e non ha gli strumenti per scoprirlo.
Perché nessun Antonino decida più di nascondersi fino a sparire.
Perché i nostri bambini imparino l'empatia e l'accoglienza, giammai l'esclusione.
E perché ciascuno ricordi che - spesso - ognuno di noi porta con sé il suo pentolino. Perché il pentolino non è solo disabilità: il pentolino può essere ogni nostra diversità e insicurezza, è tutto ciò che il mondo non considera normale e convenzionale, che ci fa faticare il doppio per raggiungere un risultato. E ognuno di noi merita la possibilità di creare la sua saccoccia per portarselo dietro.
Dal libro è stato realizzando un bellissimo corto, che vi consiglio di guardare insieme ai vostri bambini
Papà scoiattolo cade dall'albero è un albo illustrato del famosissimo illustratore Axel Scheffler, che molti di noi avranno conosciuto nell'accoppiata vincente con Julia Donaldson. Stavolta ci prova da solo e narra, accompagnata dalle sue meravigliose illustrazioni, la storia di questo papà scoiattolo che, ignaro di una tempesta in arrivo (si sa, gli scoiattoli non possiedono una radio dove sentire le previsioni meteo!), si siede sul bordo del nido e puff! cade giù! Da qui la storia, molto semplice e diretta, ci racconterà del ritrovamento dello scoiattolo da parte di due fratellini, delle loro amorevoli cure e della difficoltà di comprendere come mai, nonostante a casa lo scoiattolo fosse trattato nel migliore dei modi, sembrava sempre e comunque triste. Ma arriverà in soccorso il papà, stavolta il papà umano, a spiegare ai due fratellini cosa c'è che non va « A lui piace saltare da un albero all'altro, raccogliere, nascondere e ritrovare le noci. Credo che voglia
Calendario dell'avvento - Un libro al giorno Arriva dicembre, e inizia quel periodo dell'anno in cui tutto quello che ci circonda ti rimanda al Natale! Ed il primo dicembre, come da tradizione, si inaugura il calendario dell'avvento. E così, anche noi oggi inauguriamo la nostra rubrica: il calendario dell'avvento dei libri sul Natale, con un consiglio di lettura al giorno, fino alla vigilia. Giorno 1 Il mondo segreto di Babbo Natale - Alan Snow, Maggie Bateson Ti sei mai chiesto cosa fa Babbo Natale mentre tu dormi? Ha davvero il tempo di controllare se ciascun bimbo è stato buono o cattivo? E, dubbio ancora più grave, che cosa succede realmente ai bambini "meno buoni"? Sono solo alcune delle domande alle quali non hai mai avuto risposta... finora. Questo libro è un autentico scoop, perché rivela tutti i segreti di Babbo Natale. Un albo illustrato come non lo avete mai visto: pagine fitte di immagini coloratissime e divertenti come barzellette, per rispon
Commenti
Posta un commento